Dici Baleari ed è quasi immediato pensare alle notti in discoteca. In parte è verità, in parte è colpa del nome fuorviante: come non ballare alle Baleari? Il nome non si sa bene da dove arrivi, la sua origine è lontana e incerta. E per quanto vero possa rivelarsi il mito per Ibiza e Formentera, …
LEGGIL’oceano è un compagno di viaggio che non puoi scegliere. Ha accompagnato me e Giulia da quando siamo partite a nord sulla Causeway Coast fino a Limerick, versante occidentale d’Irlanda, seguendo la Wild Atlantic. Lo abbiamo potuto conoscere da scogliere spazzate dal vento e da spiagge sconfinate. Lo abbiamo voluto vivere e osservare in tutta …
LEGGIPensando alla Scozia, in genere vengono in mente le rovine di antichi castelli e la natura selvaggia delle Highlands. Ma c’è molto di più! Il panorama cambia continuamente, passando dai prati verdi dove pascolano pecore e mucche alle brughiere ricoperte di erica, dalle ripide scogliere a picco sul mare alle spiagge sabbiose, da imponenti castelli …
LEGGIMi piacerebbe tornare a Udine, ma sceglierei una stagione più mite dell’estate. Perderei di nuovo Aria di festa, il festival annuale del prosciutto di San Daniele del Friuli, raggiungibile in meno di mezz’ora di auto, ma non sentirei il desiderio di tuffarmi in ogni tratto delle rogge cittadine. Perché Udine è piccola e tranquilla, e …
LEGGIA Bergamo vivono i bergamaschi e le bergafemmine. Una di queste è emigrata al Sud ed è arrivata fino a Crema. Ha scavalcato il confine provinciale tra Bergamo e Cremona ed è espatriata per gestire una gelateria nella Crema vecchia, quella che giri comodamente a piedi con il solo rischio di investimento da bicicletta. L’ho …
LEGGIImmagini Vienna come una città imperiale, elegante, imponente e a tratti austera? La immagini bene, ma non vanno dimenticati il divertimento offerto dal Prater e le rilassanti e gustose pause in un caffè storico! Per rompere il ghiaccio con la capitale austriaca, quale modo migliore se non andare subito al Prater? Il parco dei divertimenti …
LEGGISe è il viaggiatore l’unità di misura delle distanze, allora esistono una Trieste per pedoni e una Trieste per automobilisti. La prima ha origine in piazza Unità d’Italia e si dilata in semicerchi concentrici fino a che le gambe del viaggiatore resistono, mentre la seconda è fatta da qualche punto sparso nei dintorni, e non …
LEGGIA metà maggio Trieste è tranquilla e rilassante: i grandi viali e i piccoli vicoli si lasciano passeggiare senza fretta e senza folla a qualunque ora del giorno, domenica o feriale che sia. Attraversarla senza meta è il modo migliore per entrare in confidenza con la città, lasciarsi confondere dall’architettura che profuma di Austria e …
LEGGIA volte, quando non puoi partire, ti accontenti di fare da taxi per l’aeroporto. Il 25 aprile qualcuno è in partenza per Lisbona e tu reclami l’ultimo numero di «The passenger» che parla del Portogallo. Dato che chi parte avrà una guida locale, tu vuoi almeno poter leggere di un luogo lontano: “Il 25 aprile …
LEGGIUn uomo che a Berlino è stato più volte ha detto convinto che Berlino è una città difficile da capire. Ha fatto il suo proclama giusto poche ore dopo il mio atterraggio al Berlin Schönefeld e io, sono sincera, non gli ho creduto affatto. La linea 7 della S-Bahn mi aveva fatto attraversare paesaggi di …
LEGGI74 srl - P.IVA 04136790237 - [email protected]
Autorizzazione Agenzia Viaggi n. 4167 Provincia di Verona
Polizza RC Allianz Global Assistance n. 196646
Sistema di Gestione certificato a fronte della norma UNI EN ISO 9001:2015
"Organizzazione e fornitura servizi di Tour operator e agenzia viaggio."
(sede di Verona) certificato n° 3366