Ritrovo dei partecipanti presso il ponte di Rialto alle ore 16:00.
Inizieremo la passeggiata costeggiando il Fondaco dei Tedeschi e Campiello Remer (punto panoramico sul celebre Ponte), proseguimento della passeggiata attraversando le calli e i piccoli campi tipici veneziani tra cui la Corte del Milion, dove risiedeva la famiglia di Marco Polo.
Prima di arrivare al popolare Campo San Giovanni e Paolo, famoso per ospitare la statua equestre del condottiero Bartolomeo Colleoni, faremo una breve sosta per ammirare la suggestiva Chiesa di Santa Maria dei Miracoli, un vero e proprio gioiello rinascimentale (solo esterni).
Campo San Giovanni e Paolo è dominato dalla facciata monumentale della seconda chiesa più importante di Venezia dedicati ai due santi.
La passeggiata ci porterà ancora per calli e campielli caratteristici arrivando a Piazza San Marco, il cuore del centro storico, rinomata in tutto il mondo per la sua bellezza e integrità architettonica e ultima tappa della visita.
Ritorno al ponte di Rialto e termine dei servizi alle ore 18:30.