Belgio

Tour Delle Fiandre Self Drive

Self Drive

Formula Volo + Soggiorno + Noleggio auto

7 giorni e 6 notti

Quotazioni disponibili da Febbraio 2025 fino a Febbraio 2026

Europa

Belgio

a partire da 950 €

Cell. 3289481379
Tel. 045 834 1329
Email [email protected]

Stefania Bonifacio

Il tuo consulente
Vedi i miei viaggi

(21 voti)

Scopri le Fiandre con un tour self-drive tra città d’arte e paesaggi fiabeschi. Da Bruxelles a Bruges, passando per Gand, Anversa e Lovanio, ammirerai architetture medievali, canali romantici e capolavori fiamminghi. Assapora birre artigianali e cioccolato, esplora castelli e lasciati incantare dall’atmosfera unica di questa regione.


PROGRAMMA


1° giorno: Italia (volo) Bruxelles

Italia (volo) Bruxelles.jpg

Partenza dall’Italia con volo per Bruxelles.

All’arrivo, ritiro dell’auto a noleggio in aeroporto e trasferimento in hotel.

2° giorno: Bruxelles – Loviano – Mechelen – Bruxelles (100 Km)

Bruxelles – Loviano – Mechelen – Bruxelles (100 Km).jpg

Prima colazione in hotel e partenza per Lovanio, la capitale della birra, nonché sede di una delle più antiche università d’Europa, fondata nel 1425.

Lovanio è una città dal fascino storico, con imponenti palazzi che dominano le piazze e le vie del centro. Tra le sue meraviglie spicca il Groot Begijnhof, un incantevole quartiere di edifici in mattoni rossi e pietra arenaria, immerso in un’atmosfera d’altri tempi. Questo antico beghinaggio, un tempo dimora delle beghine – donne cattoliche che sceglievano una vita ritirata – oggi appartiene all’Università di Lovanio ed è riconosciuto come Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Le sue stradine silenziose invitano a una passeggiata rilassante tra storia e tradizione.

Nel pomeriggio, trasferimento a Mechelen, cittadina pittoresca famosa per la birra, le campane e gli arazzi.

Mechelen è un vero gioiello fiammingo, con eleganti aree pedonali, graziosi negozi, suggestive piazze e imponenti edifici storici. Da non perdere la Chiesa di San Giovanni Battista al Beghinaggio, unica per i suoi colori pastello e le delicate figure allegoriche femminili.

Per un’esperienza autentica, si consiglia la visita all’Het Anker, uno dei birrifici più antichi del Belgio, dove degustare le celebri birre artigianali. Un’altra tappa imperdibile è il Royal Manufacturers De Wit, uno dei pochi laboratori al mondo specializzati nel restauro di antichi arazzi.

Infine, concedetevi una pausa su una terrazza panoramica di un caffè, ascoltando il suono delle campane che rendono Mechelen unica nel suo genere.

Rientro a Bruxelles per il pernottamento.

3° giorno: Bruxelles – Anversa – Bruxelles (90 Km)

Bruxelles – Anversa – Bruxelles (90 Km).jpg

Prima colazione in hotel e partenza per Anversa, la “regina dei diamanti”, città dal fascino medievale che incanta con i suoi vicoli acciottolati, la maestosa cattedrale gotica e gli eleganti palazzi storici.

La visita inizia dalla spettacolare Stazione Centrale, considerata una delle più belle al mondo. Questo capolavoro architettonico, caratterizzato da un’imponente cupola alta 75 metri e decorazioni in 20 tipi diversi di marmo, unisce magnificenza e raffinatezza.

Proseguendo verso il cuore della città, si arriva alla Grote Markt, la suggestiva piazza triangolare circondata dalle storiche case delle corporazioni e dal Municipio (Stadhuis) in stile rinascimentale. Al centro della piazza troneggia la Fontana del Brabo, simbolo della città, mentre nei dintorni si susseguono caffè e ristoranti dall’atmosfera vivace.

La maestosa Cattedrale di Nostra Signora, con il suo campanile gotico alto 123 metri, domina il panorama urbano. Al suo interno sono custodite preziose opere d’arte, tra cui capolavori di Rubens.

Imperdibile è anche il Castello di Het Steen, la più antica costruzione di Anversa, un tempo fortezza medievale affacciata sul fiume Schelda.

Per gli amanti dell’arte, tappa d’obbligo alla Rubenshuis, l’antica dimora e studio del grande pittore fiammingo Peter Paul Rubens. Progettata dallo stesso artista, la casa presenta un magnifico porticato barocco e custodisce dieci sue opere originali.

Se desiderate concedervi un po’ di shopping, passeggiate lungo la Meir, la via pedonale più elegante della città, ricca di boutique, gioiellerie, cioccolaterie e negozi di moda. Non perdetevi il Stadsfeestzaal, uno straordinario centro commerciale neoclassico con oltre 40 boutique di lusso distribuite su più livelli.

Rientro a Bruxelles per il pernottamento.

4° giorno: Bruxelles – Bruges – Gand - Bruxelles (205 Km)

Bruxelles – Bruges – Gand - Bruxelles (205 Km).jpg

Dopo la prima colazione in hotel, partenza per Bruges, la perla delle Fiandre, spesso definita “la città più romantica” grazie ai suoi canali incantevoli, i ponti pittoreschi e le case in mattoni dal fascino senza tempo. Passeggiando tra le sue stradine acciottolate, ammirerete le chiese gotiche, le facciate medievali e il suggestivo Minnewaterpark, il Lago dell’Amore, dove i cigni nuotano placidamente creando un’atmosfera fiabesca.

Cuore della città è la Markt, la piazza principale dominata dal maestoso Belfort, la torre campanaria alta 83 metri, da cui si può godere di una vista spettacolare sui tetti di Bruges. Per un’esperienza ancora più suggestiva, non può mancare un giro in barca lungo i canali, per scoprire la città da una prospettiva unica.

Nel pomeriggio, trasferimento a Gand, una città vibrante che fonde alla perfezione storia e modernità. Qui troverete eleganti edifici medievali, un’ampia scena artistica e una vivace atmosfera universitaria. Imperdibile una passeggiata lungo il Graslei, la storica banchina affacciata sul canale, fiancheggiata da magnifiche case delle corporazioni.

Per un tuffo nel passato, visitate il Castello dei conti di Fiandra, un’imponente fortezza medievale con torri e merlature che sembrano uscite da una fiaba. Se preferite un’esperienza più rilassata, fermatevi in uno dei tanti caffè all’aperto per assaporare una delle celebri birre belghe.

Chi ama l’architettura non potrà perdersi il Belfort di Gand, la torre campanaria Patrimonio UNESCO, e la Cattedrale di San Bavone, che custodisce il celebre Polittico dell’Agnello Mistico dei fratelli van Eyck.

Dopo una giornata ricca di emozioni tra Bruges e Gand, rientro a Bruxelles per il pernottamento.

5° giorno: Bruxelles – Dinant – Bruxelles (210 Km)

Bruxelles – Dinant – Bruxelles (210 Km).jpg

Dopo la prima colazione in hotel, partenza per Dinant, affascinante cittadina sulle rive della Mosacelebre per la sua scenografica posizione tra il fiume e le imponenti pareti rocciose.

Dinant è indissolubilmente legata al nome di Adolphe Sax, inventore del sassofono, il cui ricordo è celebrato ovunque: dalle colorate installazioni lungo il ponte Charles de Gaulle, dove ogni sassofono rappresenta uno stato membro dell’Unione Europea, fino al piccolo museo interattivo a lui dedicato.

Il simbolo della città è la spettacolare Collegiata di Notre-Dame, una chiesa gotica del Trecento con una caratteristica cupola a bulbo e una delle vetrate più grandi d’Europa.

Salite alla Cittadella, arroccata sulla collina e raggiungibile con una scalinata di 408 gradini (o più comodamente in funivia). Dall’alto si gode di una vista mozzafiato sulla città e sulla Mosa.

Per gli appassionati di birra, una tappa imperdibile è la Maison Leffe, ospitata in un antico monastero, dove potrete scoprire la storia e i segreti della celebre birra d’abbazia, con una degustazione finale.



Se avete tempo per esplorare i dintorni:

• ammirate il suggestivo Rocher Bayard, un imponente spuntone di roccia alto 40 metri, legato a una leggenda medievale;

• visitate il magnifico Castello di Freyr, elegante residenza in stile rinascimentale con giardini ispirati a quelli di Versailles;

• per un’esperienza autentica, fermatevi a Falmignoul alla Brasserie Caracole, dove la birra viene ancora oggi prodotta in vecchi tini di rame riscaldati a legna.

6° giorno: Bruxelles

Bruxelles.jpg

Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla scoperta di Bruxelles, città dal fascino elegante e cosmopolita.

Iniziate dalla Grand Place, il cuore pulsante della capitale e Patrimonio Unesco. Circondata da sontuosi edifici, tra cui il maestoso Municipio con la sua torre gotica, la Maison du Roi e le storiche Case delle Corporazioni, questa piazza è una delle più belle d’Europa.

A pochi passi, non perdete il Manneken Pis, la celebre fontana con la statua del bambino che fa la pipì, uno dei simboli più iconici (e curiosi) della città.

Proseguite verso il quartiere del Sablon, raffinato e artistico, con le sue boutique di antiquariato e le eleganti gallerie d’arte. Passeggiate tra le stradine acciottolate fino alla splendida Église Notre-Dame des Victoires au Sablon, chiesa gotica impreziosita da magnifiche vetrate colorate. Fate una sosta nel suggestivo Square du Petit Sablon, un piccolo giardino impreziosito da statue e fontane.

Raggiungete poi il Palazzo Reale, residenza ufficiale della monarchia belga, aperta al pubblico solo ad agosto con ingresso gratuito. Di fronte si estende il Warandepark, un tempo riserva di caccia reale, oggi un piacevole parco cittadino.

Nel pomeriggio, dirigetevi verso il Quartiere Europeo e Place du Luxembourg, cuore dell’Unione Europea, dove si trovano le sedi della Commissione Europea e del Parlamento Europeo.

A breve distanza, visitate il Parco del Cinquantenario, realizzato per celebrare i 50 anni dell’indipendenza del Belgio. Il punto forte è il Palais du Cinquantenaire, caratterizzato da un maestoso arco trionfale.

Rientrate in centro (anche con i mezzi pubblici) per visitare la spettacolare Concattedrale di San Michele e Santa Gudula, con le sue torri gemelle e le vetrate istoriate.

Per la serata immergetevi nell’atmosfera vibrante del quartiere Îlot Sacré, ricco di locali e ristoranti tipici. Se amate la birra, fate tappa al leggendario Delirium Café, famoso per la sua incredibile selezione di oltre 2000 birre.

Prima di concludere la giornata, passeggiate lungo le eleganti Galeries Royales Saint Hubert, una delle più antiche gallerie commerciali d’Europa, perfetta per una serata tra vetrine e caffè storici.

7° giorno: Bruxelles (volo) Italia

Bruxelles (volo) Italia.jpg

Prima colazione in hotel. Se il tempo lo permette, fate un’ultima tappa all’Atomium, iconico simbolo di Bruxelles, costruito per l’Esposizione Universale del 1958 all’interno del Parco Heysel. Questa straordinaria struttura in acciaio rappresenta i nove atomi di un cristallo di ferro, un omaggio alla scienza e al progresso tecnologico. Al suo interno, potrete passeggiare attraverso i futuristici tubi di collegamento e le sfere, fino a raggiungere la terrazza panoramica, da cui si gode di una vista spettacolare sulla città e sui dintorni.

L’Atomium ospita un’esposizione permanente sulla storia e il significato dell’opera, oltre a mostre temporanee di arte e scienza. Per un’esperienza ancora più speciale, potete pranzare nel ristorante panoramico situato a 95 metri di altezza, con un incredibile skyline su Bruxelles.



Trasferimento all’aeroporto e riconsegna dell’auto in tempo utile per il volo di ritorno.


DESCRIZIONE STRUTTURA



Hôtel Aqua By Happyculture*** (o similare)

L’Hôtel Aqua by HappyCulture è un hotel a 3 stelle situato in una tranquilla strada vicino all’Avenue de la Toison d’Or, a Bruxelles. Si trova a breve distanza a piedi dalla stazione della metropolitana Porte de Namur e a circa 15 minuti dalla Grand Place. Le camere sono moderne e dotate di Wi-Fi gratuito.

Gli ospiti apprezzano la colazione abbondante e varia, che include opzioni dolci, salate e frutta.

L’hotel ospita anche una palestra e spazi per riunioni.

Nelle vicinanze si trovano numerosi negozi e ristoranti. 



LA QUOTA INCLUDE



  • volo andata e ritorno con bagaglio a mano
  • tasse aeroportuali (l’importo può variare fino all’emissione dei biglietti)
  • noleggio auto Opel Corsa o similare con chilometraggio illimitato
  • 6 pernottamenti con prima colazione
  • assicurazione medico-bagaglio


LA QUOTA NON INCLUDE



  • tasse di soggiorno da pagare in loco
  • pedaggi, parcheggio e carburante
  • extra di carattere personale
  • assicurazione annullamento (facoltativa)
  • tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota include”


Costi



Quota per persona in camera doppia a partire da € 950

Volo + noleggio auto + 6 pernottamenti + assicurazione


Il programma è totalmente personalizzabile


Newsletter subscription

Our monthly newsletter with a selection of the best posts

74 srl - P.IVA 04136790237 - [email protected]
Autorizzazione Agenzia Viaggi n. 4167 Provincia di Verona
Polizza RC Allianz Global Assistance n. 196646

Sistema di Gestione certificato a fronte della norma UNI EN ISO 9001:2015
"Organizzazione e fornitura servizi di Tour operator e agenzia viaggio."
(sede di Verona) certificato n° 3366

Società verificata e risultata conforme alla norma UNI EN 14804:2005
"Fornitori di servizi connessi con i viaggi per lo studio delle lingue" certificato n° 3763 (sede di Verona)