Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita di Bruxelles.
Da non perdere la Grand Place (Patrimonio Unesco), la piazza principale costruita originariamente come mercato (XIII secolo), circondata da palazzi storici, tra cui il monumentale Municipio (Hôtel de Ville de Bruxelles) con l'alta torre, la Maison du Roi e le Case delle Corporazioni.
Cercate il Mannekin Pis, la fontana simbolo che rappresenta un bambino che fa la pipì.
Camminate fino al Sablon, il quartiere artistico, che ospita antiquari e gallerie d'arte.
Passeggiate per le viuzze e visitate la Église Notre-Dame des Victoires au Sablon, chiesa in stile gotico, e il delizioso giardino di Square du Petit Sablon.
Raggiungete il Palazzo Reale, sede della monarchia belga (visitabile all'interno solo ad agosto, con ingresso gratuito).
Di fronte si estende il Warandepark, un tempo riserva di caccia dei reali e oggi parco pubblico.
Nel pomeriggio andate a Place du Luxembourg, nel Quartiere Europeo di Bruxelles, o Quartier Léopold. Qui ci sono le sedi della Commissione Europea e del Parlamento della UE, oltre a molti locali alla moda.
Non lontano si estende il parco del Cinquantenario, istituito nel 1880 per commemorare il 50° anniversario dell'Indipendenza del Belgio.
Da vedere il monumentale Palais du Cinquantenaire, che è formato da due parti collegate da un grande arco trionfale.
Tornate in centro (potete prendere i mezzi pubblici) e andate alla Concattedrale di San Michele e Santa Gudula, in stile gotico.
Potete trascorrere la serata nel quartiere Îlot Sacré, dove troverete innumerevoli locali, tra cui il Delirium, una delle birrerie più belle d'Europa.
Non perdetevi una passeggiata lungo la Galeries Royales Saint Hubert, la galleria commerciale più famosa.