USA

Ny, Cascate Del Niagara E Washigton D.c.

Tour

Formula Volo + Soggiorno + Treno

15 giorni e 13 notti

Quotazioni disponibili da Marzo 2025 fino a Marzo 2026

America del Nord

USA

a partire da 2990 €

Cell. 3407286089
Tel. 045 834 1329
Email [email protected]

Ramona Mapelli

Il tuo consulente
Vedi i miei viaggi

(19 voti)

La Grande Mela, le imponenti Cascate del Niagara e Washington, la capitale degli Stati Uniti d’America in unico viaggio. Vi sposterete in treno per assaporare ancora meglio i territori della East Coast.


PROGRAMMA


1° giorno: Italia (volo) - New York

Italia (volo) - New York.jpg

Partenza dall’Italia con volo diretto per New York.

All’arrivo trasferimento libero in hotel e resto della giornata libera.


Pernottamento previsto (6 notti) presso hotel 3* con colazione

2° giorno: New York

New York.jpg

Dedicate la mattina alla visita di Central Park.

Passeggiate lungo l’Hudson River fino ad arrivare a Little Island e Chelsea Market dove potrete mangiare qualcosa. Fate una passeggiata sulla panoramica High Line, un parco lineare di New York realizzato su una sezione in disuso della ferrovia sopraelevata chiamata West Side Line, che vi porterà al The Edge.

Nel tardo pomeriggio raggiungete il ponte di Brooklyn per ammirare lo skyline di Manhattan.

3° giorno: New York

New York.jpg

Oggi scoprite Lower Manhattan, il cuore finanziario della città dove si trovano il Financial District e Wall Street. 

Infine, raggiungete a piedi il World Trade Center, complesso architettonico dove una volta sorgevano le Torri Gemelle.

Al tramonto potreste fare una crociera sul fiume Hudson: è un buon modo per ammirare la Statua della Libertà e Manhattan da un punto di vista differente.

4° giorno: New York

New York.jpg

Raggiungete la vicina St Patrick’s Cathedral, la più grande cattedrale cattolica romana in stile neogotico del Paese.

Andate poi al vicinissimo Rockefeller Center dove si trova il Top of the Rock, la grande piattaforma panoramica con la migliore vista sull’Empire e sull’intera città!

Scendete da questo grattacielo e salite su un’altra icona della città, l’Empire State Building

In serata potreste andare a bervi un drink in uno dei tanti rooftop bar di Manhattan.

5° giorno: New York

New York.jpg

Oggi potreste salire sull’ultima new entry dei grattacieli newyorkesi, il Summit One Vanderbilt. Non dimenticate di fare tappa a Little Island né di prendere la Roosvelt Island Tramway, la funivia che collega la Roosvelt Island con Manhattan e dalla quale avrete una visuale differente della città.

Anche un tour nel quartiere di Harlem con annesso spettacolo di gospel è un’esperienza tipicamente newyorkese da non perdere, come visitare uno dei tanti musei presenti in città, a partire dal MoMA, il Museo americano di storia naturale, l’Intrepid Museum e il Guggenheim. Oppure potreste partecipate a un tour del Madison Square Garden.

6° giorno: New York

New York.jpg

Prendete la metropolitana e raggiungere Coney Island e il suo luna park storico, un altro must-see della città.

Se ne avete l’occasione, potreste anche assistere a una partita di baseball dei New York Yankees o dei New York Metz o a una partita NBA dei New York Knicks.

7° giorno: New York (treno) - Cascate Del Niagara

New York (treno) - Cascate Del Niagara.jpg

Dopo colazione raggiungete la stazione ferroviaria Penn Station (1 km dal vostro hotel) in tempo utile per il treno diretto ad Amtrak che vi porterà alle cascate del Niagara (partenza h 10:20, arrivo h 19:35).

All’arrivo prendete un Uber o un taxi per raggiungere il vostro hotel (distante 3,5 km dalla stazione ferroviaria).


Pernottamento previsto (3 notti) in hotel 3*

8° giorno: Cascate Del Niagara

Cascate Del Niagara.jpg

Iniziate la giornata con una salita sulla Observation Tower, situata con la sua piattaforma sulla Gola del Niagara, l’unico punto di tutto il parco da cui è possibile ammirare la vista su tutte le cascate, comprese le Horseshoe Falls.

Proseguite con una crociera sul Maid of the Mist per provare l’emozione di trovarvi proprio sotto il getto delle cascate.

Dopo pranzo fate una passeggiata a Goat Island, per godere della vista spettacolare delle American Falls. Superando un piccolo ponte, vi troverete sulla Three Sisters Island, da dove si gode di una vista privilegiata sulla cascata Bridal Veil. In alternativa, potreste risalire il percorso del Cave of The Wind, che si conclude con il Wind Hurricane Deck, situato a poca distanza dal getto della Bridal Veil.

9° giorno: Cascate Del Niagara

Cascate Del Niagara.jpg

Oggi attraversate il Rainbow Bridge, per raggiungere il lato canadese delle Cascate del Niagara (per attraversare il confine di stato, anche se è solo per qualche ora, dovete portare passaporto e visto canadese ETA).

Salite sulla Skylon Tower, dalle cui terrazze si gode di una spettacolare vista di tutte le Cascate del Niagara; poi continuate scendendo al Table Rock con l’ascensore pubblico Inclined Railway. Da qui iniziate il Journey Behind the Falls, che vi porta nelle grotte nascoste dietro le Horseshoe Falls e sbuca su due piattaforme, situate su due livelli, che si trovano vicinissime alle cascate. Se volete vedere anche la spettacolare Gola del Niagara, e il suo “Giant Whirlpool” potreste scegliere tra lo spettacolare percorso che vi porta vicinissimi al potente corso d’acqua, il White Water Walk, oppure potreste ammirarle dall’alto, salendo sul Whirlpool Aero Car, dalle cui cabine sospese si gode di una vista mozzafiato.

In serata attraversate nuovamente il Rainbow Bridge per rientrare negli Stati Uniti e tornare al vostro hotel.

10° giorno: Cascate Del Niagara (treno) - Washigton

Cascate Del Niagara (treno) - Washigton.jpg

Sveglia di buon’ora per raggiungere in autonomia la stazione ferroviaria in tempo utile per il treno che vi porterà a Washigton D.C. (partenza h 6:47, arrivo h 19:57 con uno stop a NY). È possibile sostituire il treno con un volo interno di circa 1 h.


All’arrivo raggiungete il vostro hotel.


Soggiorno previsto (3 notti) in hotel 3*

11° giorno: Washington

Washington.jpg

Nella capitale degli Stati Uniti ci sono parecchie cose da vedere e sicuramente due giorni sono pochi, ma se vi muovete con passo spedito riuscirete a vedere le più iconiche. Non mancano nemmeno i musei, in maggioranza a ingresso gratuito.

Il Nation Mall viene spesso definito come il “giardino d’America” e migliaia di visitatori non perdono l’occasione di passeggiare lungo i quasi 3 km di questo cuore verde della nazione. Qui trovate anche il Lincoln Memorial.

Non conta quante volte l’avete vista in televisione, la prima volta in cui vedrete la Casa Bianca con i vostri occhi vi farà venire i brividi. La casa del presidente trasuda solennità, sfarzo e pomposità, e nelle serate più fredde brilla di un chiarore spettrale.

Il Campidoglio, l’edificio classico che sorge in cima alla collina di Capitol Hill, è uno dei monumenti più riconoscibili di Washington DC. La cupola di 88 metri è uno dei simboli della capitale statunitense, così come lo skyline di New York e la Casa Bianca sono immagini iconiche dell’America.

12° giorno: Washington

Washington.jpg

Conservati in un solenne tempio neoclassico, gli Archivi Nazionali sono un’altra tappa imperdibile: potrebbe non esserci brivido più grande dell’emozione di leggere la Costituzione e la Dichiarazione d’Indipendenza originali sotto una pallida luce diffusa.

Semplici tombe bianche nel Cimitero Nazionale di Arlington, sparse per 624 acri sulle colline, segnalano le tombe dei veterani di ogni guerra, dalla rivoluzione americana sino all’Iraq e all’Afghanistan. Andate in cerca della fiamma sempre accesa sulla tomba di JFK e la tomba dei militi ignoti, che le sentinelle armate presidiano tutto il giorno con un elaborato cambio della guardia ogni mezz’ora.

Chi ama quartieri vivaci e caratteristici scoprirà che Washington ne ha molto da offrire e Georgetown rappresenta probabilmente l’esempio più interessante. Distretto universitario animato dagli studenti, con tanti negozi e ristoranti, pittoresche case colorate, vicoli in mattoncini pieni di storia e sontuose ville ottocentesche.

13° giorno: Washington (treno) - Ny

Washington (treno) - Ny.jpg

Ultime ore a disposizione prima di raggiungere la stazione e prendere il treno che vi riporterà a NY (partenza h 13:25, arrivo h 16:50).



Pernottamento previsto (1 notte) in hotel 3* con colazione

14° giorno: Ny (volo) Italia

Ny (volo) Italia.jpg

Ultime ore a disposizione prima di raggiungere in autonomia l’aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia.

Pernottamento in volo.

15° giorno: Italia

Arrivo in Italia e fine dei servizi.


LA QUOTA INCLUDE



  • volo a/r con bagaglio in stiva
  • 7 notti con colazione a NY in hotel 3*
  • 3 notti a Niagara Falls in hotel 3*
  • 3 notti a Washington D.C. in hotel 3*
  • treno NY-Niagara Falls
  • treno Niagara Falls-Washigton D.C.
  • treno Washington D.C.-NY
  • abbonamento NY city pass durata 4 giorni
  • crociera Maid of the Mist
  • ingresso alle Cave of the wind
  • ingresso alla Skylon Tower
  • assicurazione medico/bagaglio/annullamento


LA QUOTA NON INCLUDE



  • metrocard NY
  • transfer da/per l’aeroporto-stazione treno
  • pasti non menzionati
  • mance
  • spese personali
  • attività facoltative
  • eventuali tasse di soggiorno e depositi cauzionali
  • autorizzazione ESTA e ETA
  • tutto quanto non espressamente indicato in “la quota include”


Costi



Quote per persona in camera doppia da € 2.990

voli + 13 pernottamenti + pasti come da programma + attività come da programma + NY City pass + treno + assicurazione 


Newsletter subscription

Our monthly newsletter with a selection of the best posts

74 srl - P.IVA 04136790237 - [email protected]
Autorizzazione Agenzia Viaggi n. 4167 Provincia di Verona
Polizza RC Allianz Global Assistance n. 196646

Sistema di Gestione certificato a fronte della norma UNI EN ISO 9001:2015
"Organizzazione e fornitura servizi di Tour operator e agenzia viaggio."
(sede di Verona) certificato n° 3366

Società verificata e risultata conforme alla norma UNI EN 14804:2005
"Fornitori di servizi connessi con i viaggi per lo studio delle lingue" certificato n° 3763 (sede di Verona)