Partenza la mattina presto lungo il “Circolo d'Oro” verso il parco nazionale di Thingvellir, dove nel 930 fu fondato l'Alþingi, il primo parlamento del mondo. Questo luogo è unico al mondo non solo per i suoi paesaggi, ma anche per la posizione geografica, poiché pullula di faglie, come quelle di Almannagjá e Silfra, create dalla separazione delle placche tettoniche del Nord-America e dell'Eurasia.
Da non perdere sono proprio le faglie provocate dal movimento delle placche tettoniche: è possibile camminare sulla Almannagjá, con le enormi pareti naturali, oppure fare snorkeling nella faglia di Silfra.
Da vedere anche la bellissima cascata Öxarárfoss, che crea un contrasto magnifico tra l'acqua e le rocce nere.
Sempre nel parco si trova la Thingvallakirkja, che sorge dove un tempo fu costruita la prima chiesa d'Islanda.
Se siete appassionati della serie Il trono di spade, potrete riconoscere Thingvellir nel sentiero che Arya percorre insieme al Mastino, Sandor Clegane, durante il suo viaggio verso la valle di Arryn.
Proseguite la visita del parco con la valle di Haukadalur, una zona geotermica che ospita due dei maggiori geyser, lo Strokkur e il Great Geysir, oltre a numerose fumaiole, bagni geotermali, rivoli di acqua bollente, pozze d'acqua e di fango.
Prossima tappa Gullfoss, la più imponente cascata d'Islanda, composta in realtà da due cascate, per un'altezza totale di 31 metri.
Procedete poi verso sud fino a Seljalandsfoss (alta 66 metri), una delle poche cascate al mondo che si può ammirare da dietro, percorrendo un sentiero.
Trasferimento in campeggio a Hamragarðar per il pernottamento.