Partenza per Agios Nikolaos, graziosa cittadina che sorge nella baia di Mirabello, caratterizzata dal porto collegato da un canale strettissimo al lago Voulismeni dalla forma circolare. Che sia prima o dopo la crociera, dedicate un po' di tempo a una passeggiata in questo famoso luogo di villeggiatura.
Dal delizioso molo vi imbarcherete per navigare nella splendida baia di Mirabello, prima di raggiungere la leggendaria isola di Spinalonga, dove avrete 1 ora e mezza a disposizione per visitare l'area.
La storia dell'isola è originale e interessante: nel 1579 i veneziani vi costruirono una fortezza per difendere i territori circostanti, tuttavia nel 1705 divenne territorio ottomano. Dal 1903 al 1957, nell'era post-ottomana, fu adibita a lebbrosario, nel 1953 fra gli ammalati giunse un carismatico studente ateniese che promossa l'introduzione di condizioni di vita più umane. All'interno del villaggio c'erano tutte le figure caratteristiche di ogni paese: dal barbiere al pope.
Intorno a questa storia Vittoria Hislop ha scritto il libro L'isola, diventato famoso in tutto il mondo, mentre nel 2010 la tv greca ha mandato in onda una serie, entrambi ispirati alla storia di Spinalonga.
Dopodiché, la barca vi condurrà sull'altro lato dell'isola di Kolokytha e attraccherà sulla spiaggia omonima.
Kolokytha è una baia incantevole con acque limpide e turchesi. Qua potrete rilassare, nuotare e prendere il sole, mentre l'equipaggio preparerà un prelibato barbecue. Mangerete braciole di maiale grigliate, insalata greca, feta, pane, vino e frutta di stagione.
Rientro ad Agios Nikoalos nel pomeriggio e da qui a Hersonissos.