Dopo una buona colazione in hotel, dedicate il primo giorno in città alla scoperta della parte “antica” di Dubai.
Andate nella zona di Bur Dubai e fate un tuffo nel passato al Dubai Museum: è il metodo più efficace per scoprire l'ascesa della città da villaggio beduino a megalopoli di lusso. Qui potrete inoltre ammirare un dhow, tradizionale imbarcazione in legno, e guardare alcune riprese dei pescatori di perle all'opera.
All'uscita del museo dirigetevi nel distretto storico di Al Fahidi (ora ricostruito). Passeggiando tra le case color sabbia incontrerete negozietti di artigianato e piccole mostre culturali.
Fate una sosta per un pranzo leggero o un semplice tè all'Arabian Tea House, un bellissimo cortile nella vecchia dimora di un mercante di perle.
Dirigetevi ora al Textile souk, per fare rifornimento di tessuti a buon prezzo.
Passate alla zona di Deira, altro quartiere storico della città. Il modo più particolare per arrivarci è attraversare il Creek a bordo di un abra, l'imbarcazione tipica che in 5 minuti vi porta da una sponda all'altra.
Appena tornati con i piedi a terra, fate una passeggiata lungo i moli dei dhow, per osservare queste barche stracolme di ogni oggetto possibile e immaginabile.
Non perdetevi i souk più famosi di questa zona: lo spice souk, dove troverete ogni sorta di condimenti esotici, accompagnati da erbe medicinali, frutta secca e incensi, e il gold souk, il souk dell'oro, uno spettacolo con le vetrine piene di collane indiane molto lavorate. Una curiosità: nella vetrina della gioielleria Kanz si trova l'anello d'oro più grande del mondo.