La mattina andate a Carrigaholt, da dove partirete per un'escursione in barca per osservare i delfini (2-3 ore), durante la quale godrete di panorami incredibili.
Raggiungete quindi Killimer e prendete il traghetto per Tarbert con auto al seguito.
Proseguite per la penisola di Dingle, definita “il luogo più bello sulla Terra” dal «National Geographic». Nel corso del tempo la penisola è stata testimone degli attacchi dei Vichinghi, ha accolto Hollywood e ora perfino gli attori e la troupe di Star Wars.
Le riprese si sono concentrate attorno allo spettacolare promontorio di Sybil Head (Ceann Sibéal). Per raggiungerlo, imboccate la strada che conduce al villaggio di Ballyferriter e fate una passeggiata sulla Beál Bán Beach, una località segreta adorata dagli abitanti! A Sybil Head, per motivi cinematografici erano state ricreate le capanne a forma di alveare di Skellig Michael, risalenti al VI secolo. Non rimane alcun segno, nemmeno una pietra: la troupe e gli attori hanno lasciato questo bellissimo luogo intatto, così come lo hanno trovato.
Andate poi fino al promontorio di Clogher Head, battuto dal vento: qui si trovano l'atelier e il negozio del famoso ceramista irlandese Louis Mulcahy, dove potete provare a produrre un pezzo di ceramica al tornio. Dal promontorio potete anche ammirare in lontananza le Blasket Islands.
Trasferitevi infine nell'animata cittadina di Dingle, dove molti degli attori e dei tecnici di Star Wars si sono ritrovati, il cui abitante più famoso è il delfino Fungie. Tutti sembravano entusiasti del soggiorno e Daisy Ridley (Rey) è stata vista perfino tra una ripresa e l'altra nell'eclettico Dick Mack's pub.
Pernottamento a Dingle al Qayside B&B*** (o similare).
NB Potete prolungare di un giorno il vostro viaggio per un'escursione in barca alle isole Aran.