Prima colazione. In mattinata escursione a piedi attraverso la città storica di Trinidad, che per il suo stato di conservazione ripropone fedelmente le atmosfere dell’epoca coloniale. Una delle più belle città coloniali di Cuba, è stata dichiarata nel 1988 dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità. Trinidad fu fondata da Diego Velázquez de Cuéllar nel 1514 con il nome di Villa De la Santísima Trinidad. È una delle città meglio conservate di tutti i Caraibi, dall’epoca nella quale lo zucchero era il principale commercio in questi luoghi. Sono proprio i resti di quel periodo coloniale e schiavista, nel quale fiorì Trinidad, a deve la principale attrazione dei visitatori. Passeggiata a piedi fra le calli lastricate, Visita (facoltativa) al museo della città e alla chiesa della Santissima Trinidad, sosta al bar Canchánchara dove potrai gustare (facoltativo) una bevanda tipica, la ricetta proviene dalle usanze dei coloni spagnoli che utilizzavano gli ingredienti tipici del luogo, succo di lime, zucchero di canna e rum. Sosta (facoltativa) al laboratorio artigianale di ceramica, che costituisce una delle risorse artistiche e culturali tipiche della zona di Trinidad. Nel pomeriggio tempo libero a disposizione per il relax in spiaggia. Serata a disposizione.