Tel. 045 8341329
Email [email protected]
Il tuo consulente
Vedi i miei viaggi
Un itinerario nei sogni di molti: coast to coast da San Francisco a New York attraverso gli incantevoli e vari paesaggi del Nord America.
Con i treni si può fare a costi contenuti.
Partenza dall'Italia per San Francisco. All'arrivo, trasferimento libero in hotel.
Pernottamento (2 notti) a San Francisco all'hotel Days Inn Downtown Civic Center*** o similare.
Giornata dedicata alla visita di San Francisco, una città multietnica che, diversamente dalle altre metropoli americane, non ha uno skyline creato dai grattacieli.
Si può cominciare la visita da Union Square, la famosa piazza con in ciascun angolo un cuore dipinto. Da qui potete raggiungere il Chinatown Gate, da cui si accede alla più grande comunità asiatica al di fuori della Cina. Passate davanti alla Golden Gate Fortune Cookies, la più piccola fabbrica di biscotti della fortuna d'America.
Non lontano sorge la Transamerica Pyramid, l'edificio più alto della città.
Se volete ammirare la città dall'alto, potete andare a Telegraph Hill e salire in ascensore sulla Coit Tower, alta 64 m ($ 6 a persona; aperta da maggio a ottobre ore 10-18; da novembre ad aprile ore 10-17).
Da qui potete raggiungere Lombard Street, la strada più tortuosa del mondo. Percorrete la scalinata e, arrivati in cima, salite su un Cable Car (la fermata è proprio lì).
A bordo di uno di questi storici e singolari tram, in un susseguirsi di saliscendi arrivate fino al Fisherman's Wharf. Qui, al Pier 39, vivono alcune otarie.
Naturalmente non potete non ammirare il Goden Gate Bridge, il ponte di cemento e acciaio simbolo di San Francisco. Dal ponte si gode inoltre di una vista splendida sulla città.
Se avete tempo e vi interessa, dal Pier 33 potete prendere il traghetto per l'isola di Alcatraz, sede del penitenziario più famoso del mondo.
Da non perdere, ancora, Alamo Square, una via resa celebre da film e serie tv per le sue Painted Ladies, le casette colorate.
Trasferimento in bus da San Francisco a Emeryville (ore 07:40-08:25), poi prendete il treno da Emeryville a Sacramento (ore 09:10-10:58). Arrivo e trasferimento libero in hotel.
Pomeriggio dedicato alla visita di Sacramento, una delle più belle della California.
Potete cominciare dall'atmosfera western della parte vecchia, Old Sacramento, sulle sponde del fiume.
Se vi interessano i musei, potete visitare il Discovery Museum, incentrato sulla storia della città; il California State Railroad Museum, dedicato alle locomotive e alle ferrovie del Nord America; il California State Indian Museum, sulla vita dei pellerossa.
Da vedere lo State Capitol, un edificio in stile neoclassico risalente al XIX secolo.
Pernottamento a Sacramento al Residence Inn Sacramento Downtown At Capitol Park*** o similare.
In mattinata, trasferimento libero alla stazione e treno Sacramento – Salt Lake City (ore 11:09-03:05).
Il treno costeggia interamente il lago salato a cui Salt Lake City deve il nome, offrendo uno spettacolo meraviglioso, sia arrivando sia poi ripartendo.
Arrivo a Salt Lake City e trasferimento libero in hotel.
Pernottamento (2 notti) a Salt Lake City all'hotel Royal Garden Inn*** o similare.
Oggi sarete prelevati in hotel per un'escursione di tutta la giornata alle Uinta Mountains, per vedere antichi laghi glaciali e godere di panorami stupendi.
Andrete al Mirror Lake, situato alla base di Bald Mountain (3640 m). Il paesaggio, tra foreste di abeti e fiori selvatici, è spettacolare.
Vedrete anche la città fantasma di Blacks Fork, una delle meglio conservate: fu fondata nel 1870, e poi abbandonata intorno al 1930.
Sono inclusi: Ingressi, Tasse locali e dei parchi nazionali, Bottiglia d'acqua, Pranzo, Cena, Guida locale parlante inglese, Prelievo in hotel e rientro, Trasporto in bus con aria condizionata.
Giornata dedicata alla visita di Salt Lake City.
Da non perdere Temple Square, una piazza molto graziosa dominata dall'imponente tempio mormone della chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni, il più noto al mondo.
Nella piazza sorgono Beehive House, un notevole edificio residenziale; il tempio di Salt Lake, un maestoso edificio gotico con altissime guglie; il Tabernacle, un massiccio edificio ovale: se entrate, rimarrete a bocca aperta di fronte all'enorme organo; l'Assembly Hall, un salone in stile gotico.
Se volete fare shopping, la zona di City Creek, a sud di Temple Square, fa al caso vostro.
Se invece siete interessati alla storia e alla cultura dei mormoni, visitate l'Heritage Park, dove sorge l'Heritage Village, la ricostruzione di un villaggio mormone ottocentesco.
Nella notte, trasferimento libero alla stazione e treno Salt Lake City – Denver (ore 03:30-18:38).
Pernottamento in treno.
Per arrivare a Denver, il treno attraverserà le Montagne Rocciose, offrendo panorami eccezionali.
Arrivo a Denver e trasferimento libero in hotel.
Non dimenticate di dare un'occhiata alla Union Station: non è solo una stazione, ma è stata riqualificata e trasformata in hotel ed elegante centro commerciale. Sembra un locale di classe più che una stazione ferroviaria!
Pernottamento (2 notti) a Denver all'hotel TownePlace Suites By Marriott Denver Downtown** o similare.
Oggi potrete trascorrere un'intera giornata in uno dei parchi nazionali più spettacolari d'America, il Rocky Mountain National Park.
Lungo il tragitto (362 km), sono previste soste a Winter Park, località sciistica vicino a Denver, a Grand Lake, a Estes Park e alla città universitaria di Boulder.
Con questo giro turistico conoscerete le maggiori attrazioni del Colorado. Percorrerete i tunnel di Clear Creek Canyon, nell'Arapaho National Forest, per arrivare al Berthoud Pass, situato a 3449 m sul livello del mare. Scenderete quindi a Winter Park e al Grand Lake, che ospita la darsena più alta del mondo. Rilassatevi e godetevi lo straordinario panorama durante la pausa per il pranzo (non incluso).
Dopo pranzo, vi addentrerete nel maestoso Rocky Mountain National Park, percorrendo la Trail Ridge Road, la strada panoramica più alta degli Stati Uniti. Potrete contemplare innumerevoli vette montuose, tra cui il massiccio Long's Peak (3713 m).
Durante la discesa dalla montagna, visiterete il villaggio di Estes Park, attraverserete l'aspro North St Vrain Canyon e giungerete a Boulder, sede della University of Colorado.
Infine, al tramonto potrete rilassarvi durante il viaggio di ritorno a Denver.
Potrete dire di aver attraversato il Continental Divide non una, bensì due volte!
Sono inclusi: Tour guidato del Rocky Mountain National Park, Ingresso al Rocky Mountain National Park, Trasferimento di andata e ritorno dall'hotel di Denver o dal Cherry Creek Shopping Center, Commento dal vivo del tour in inglese.
Sono esclusi: pasti e bevande.
La mattina, visita di Denver, detta “Mile High City”, poiché sorge esattamente un miglio sopra il livello del mare.
Gran parte delle cose attrazioni interessanti si trova nel quartiere di LoDo (Lower Downtown), intorno a due luoghi descritti nel libro On the Road di Jack Kerouac, Larimer Square e 16 th Street Mall. La strada pedonale 16th Street Mall, vicina a Larimer Square, è un vialetto alberato lungo circa 2 km, pieno di negozi, bancarelle e locali dove mangiare; si può percorrere a piedi o in navetta.
In questa zona potrete percepire lo spirito libero della città, che si esprime attraverso installazioni artistiche; in giro sono anche a disposizione pianoforti colorati, che ciascuno può suonare. Lasciando la strada pedonale e andando verso il Colorado Convention Center, lungo la 14th Street, vedrete un enorme orso blu che spia all'interno dell'edificio: si tratta dell'installazione intitolata “I See What You Mean” di Lawrence Argent. Sempre lì vicino c'è anche l'installazione “Dancers”, due gigantesche figure impegnate in un passo di danza.
Se amate l'arte contemporanea, non perdetevi il Denver Art Museum, che ospita una collezione notevole di opere e installazioni di autori contemporanei, oltre a una sezione dedicata ai nativi d'America e al Far West.
Per avere una visione dello skyline di Denver dall'alto, potete andare nell'esteso City Park e, camminando lungo i suoi viottoli fioriti, raggiungere il Denver Museum of Nature & Science e salire sulla terrazza.
Nel pomeriggio, trasferimento libero alla stazione e treno Denver – Chicago (ore 19:10-14:50).
Pernottamento in treno.
Arrivo a Chicago e trasferimento libero in hotel.
Resto della giornata dedicato alla visita di Chicago.
Pernottamento a Chicago all'hotel W Chicago City Center**** o similare.
Giornata dedicata alla visita di Chicago, la città con i grattacieli più alti d'America.
Le principali attrazioni di Chicago sono concentrate nel centro, il Loop, che prende nome dalla ferrovia sopraelevata che delimita la città. “La madre di tutte le strade”, ovvero la mitica Route 66, inizia proprio nel Loop di Chicago.
Per gli appassionati d'arte, l'Art Institute, il secondo museo d'arte degli Stati Uniti, è una tappa obbligata: espone opere provenienti da tutto il mondo, compresi quadri di Picasso, Mirò, Cézanne, Chagall, Monet, Renoir…
Per scoprire l'architettura moderna della città, è imperdibile il Millennium Park, che ospita il Pritzker Pavilion, una maestosa struttura d'argento che accoglie ogni anno tantissimi concerti gratuiti a partire dalle ore 18.30, e il BP Bridge, il ponte che collega il parco al Daley Bicentennial Plaza (attraversandolo si può ammirare lo skyline della città che si specchia sul lago Michigan).
Molto famoso è il Cloud Gate, chiamato The Bean (“il fagiolo”), una scultura d'argento liscio che pesa oltre cento tonnellate.
Interessante anche la Crown Fountain, una fontana che proietta le facce di chi transita nei suoi pressi dando l'impressione che escano dall'acqua.
A Chicago sorge inoltre la Willis Tower (l'edificio più alto di tutti gli Stati Uniti fino al 1998): potete salire per godere di una vista meravigliosa.
Altri edifici notevoli sono il Chicago Board of Trade, in stile art déco, il Rookery, che deve il nome ai piccioni che ci si appollaiavano, il Monadnock Building, che è il risultato di due edifici in uno.
In serata, trasferimento libero alla stazione e treno Chicago – New York (ore 21:30-18:23). Il treno attraverserà Illinois, Indiana, Ohio e Pennsylvania, e arriverà a New York in circa 20 ore.
Pernottamento in treno.
Arrivo a New York nel tardo pomeriggio e trasferimento libero in hotel.
Pernottamento (2 notti) a New York all'hotel Row NYC*** o similare.
Giornata dedicata alla visita di New York.
Si consiglia di salire sull'Empire State Building, da cui si gode di una vista a 360 gradi sulla città, che è spettacolare soprattutto al tramonto.
Il modo migliore per vedere la Statua della Libertà è avvicinarsi arrivandoci sotto: è possibile grazie a minicrociere di varia durata.
Non dimenticate di fare un giro a Central Park, magari in bicicletta (oppure di corsa, ascoltando musica con le cuffiette, per confondersi con i newyorkesi).
Percorrete a piedi la Broadway, fate un giro a China Town, non tralasciate di dare almeno un'occhiata al Rockefeller Center, a Times Square, al Chrysler Building, al Ground Zero (oggi di nuovo World Trade Center), al ponte di Brooklyn.
Per chi ama l'arte e i musei, New York offre veramente una scelta invidiabile: dal Metropolitan Museum of Art, al MoMA (Museum of Modern Art), al Guggenheim, per citare solo alcuni dei più famosi.
Per lo shopping, la Fifth Avenue è famosa per i negozi di lusso, mentre il Macy's (Herald Square) è un negozio si estende su un intero isolato con vetrine spettacolari.
—————————–
ALCUNE POSSIBILI ATTIVITÀ A NEW YORK (prezzi indicativi a persona):
• Crociera di 75 minuti sulla Circle Line Liberty, per avvicinarsi alla Statua della Libertà € 30
• Salita sull'Empire State Building € 32
• Crociera completa dell'isola € 42
• Tour di Central Park in bici € 45
• City Sights NY Tour della città in bus scoperto a due piani con audioguida in italiano € 59
• New York City tour completo con guida parlante italiano € 66
• Mercoledì Harlem Gospel tour guidato in italiano con pranzo € 114
• Musical a scelta: Matilda, Chicago, The Phantom of the Opera, Aladdin € 145
Sono disponibili innumerevoli altre attività.
Trasferimento libero in aeroporto e volo per l'Italia.
Arrivo in Italia.
Hotel da 2 a 4 stelle secondo offerte e disponibilità, ma sempre in posizione centrale o comodi al centro.
IMPORTANTE: è possibile risparmiare molto sul costo dei treni soltanto prenotando con notevole anticipo.
La durata del tour è personalizzabile: è possibile aggiungere notti in qualsiasi città lungo l'itinerario.
A San Francisco potete mangiare al Ferry Plaza Farmers Market, un mercato degli agricoltori locali che offre soprattutto prodotti biologici e cibo a poco prezzo che si svolge di sabato (all'interno, nello spiazzo con vista Bay Bridge, ore 8-14), e il martedì e giovedì (di fronte all'ingresso principale, ore 10-14).
A San Francisco, per andare ad Alcatraz si consiglia di acquistare i biglietti della barca in anticipo, perché è una meta molto gettonata. La crociera dura circa 2 ore e mezza; si può partire dalle 08:45 alle 21:25 (dalle ore 17:55 costa un po' di più, però permette di vedere la città illuminata).
Denver è celebre per la produzione di birra. A inizio settembre ospita il Great American Beer Festival.
Chicago è la città in cui è nato il blues, un genere che ha cambiato la storia della musica. La città è piena di locali blues, come lo storico Buddy Guys' Legend, il Kingstone Mines o il Blue Chicago, dove potete ascoltare musica dal vivo.
A giugno, al Millennium Park, si tiene il Chicago Blues Festival.
Quote per persona in camera doppia € 2100
volo a/r + treni + 10 pernottamenti in hotel con colazione + escursioni come da programma + assicurazione
74 srl - P.IVA 04136790237 - [email protected]
Autorizzazione Agenzia Viaggi n. 4167 Provincia di Verona
Polizza RC Allianz Global Assistance n. 196646
Sistema di Gestione certificato a fronte della norma UNI EN ISO 9001:2015
"Organizzazione e fornitura servizi di Tour operator e agenzia viaggio."
(sede di Verona) certificato n° 3366