America del Nord

New York State: On The Road Nell'empire State

Self Drive

Formula Volo + Soggiorno + Noleggio auto

14 giorni e 12 notti

Quotazioni disponibili da Aprile 2025 fino a Aprile 2026

America del Nord

a partire da 2490 €

Cell. 3407286089
Tel. 045 834 1329
Email [email protected]

Ramona Mapelli

Il tuo consulente
Vedi i miei viaggi

(19 voti)

Famoso per ospitare l’omonima città e le rinomate Cascate del Niagara, il New York State racchiude al suo interno numerose e sorprendenti bellezze naturali. Un’itinerario fuori dalle rotte comuni che vi farà conoscere il meglio di ciò che ha da offrire. 


PROGRAMMA


1° giorno: Italia (volo) Ny City

Italia (volo) Ny City.jpg

Partenza dall’Italia con volo per New York, all’arrivo transfer libero per il vostro hotel nel cuore di Manhattan.

2° giorno: New York

New York.jpg

Visitate Central Park, noleggiate le bici per girarlo più agevolmente e, se volete una visuale differente sul parco e sui grattacieli, noleggiate una barchetta a remi al “the Lake”.

Passeggiate lungo l’Hudson River fino ad arrivare a Little Island e al Chelsea Market dove potrete mangiare qualcosa. Fate una passeggiata sulla panoramica High Line, un parco lineare realizzato su una sezione in disuso della ferrovia sopraelevata chiamata West Side Line, che vi porterà al The Edge.

Nel tardo pomeriggio raggiungete il ponte di Brooklyn, attraversatelo e, arrivati dall’altro lato, prendetevi del tempo per ammirare lo skyline di Manhattan al tramonto dal Brooklyn Bridge Park. Proseguite verso la zona di Dumbo dove potrete ammirare anche il Manhattan Bridge.

3° giorno: New York

New York.jpg

Oggi scoprite Lower Manhattan, il cuore finanziario della città dove si trovano il Financial District e Wall Street. Il miglior momento per visitare Wall Street è proprio la mattina, quanto è piena di vita e c’è un via vai di gente. Scattate una foto davanti al Charging Bull, il toro simbolo del quartiere.

Infine, raggiungete a piedi il World Trade Center, complesso architettonico dove una volta sorgevano le Torri Gemelle. Dedicate tutto il pomeriggio a questa zona: visitate prima il 9/11 Memorial Museum, scattate una foto a The Oculus, la nuova stazione del World Trade Center progettata da Calatrava, che al proprio interno ospita il Westfield World Trade Center (il centro commerciale più grande della Grande Mela). Al tramonto salite sull’osservatorio panoramico del One World Trade Center.

Se ne avete l’occasione potreste anche assistere a una partita di baseball dei New York Yankees o dei New York Metz o a una partita NBA dei New York Knicks.

4° giorno: New York

New York.jpg

Raggiungete la vicina St Patrick’s Cathedral (ingresso gratuito), la più grande cattedrale cattolica romana in stile neogotico del Paese.

Andate poi al vicinissimo Rockefeller Center dove si trova il Top of the Rock, la grande piattaforma panoramica con la migliore vista sull’Empire e sull’intera città.

Scendete da questo grattacielo e salite su un’altra icona della città, l’Empire State Building.

5° giorno: New York

New York.jpg

Oggi potreste prendete la metropolitana e raggiungere Coney Island e il suo luna park storico, un altro must-see. Tutti i venerdì sera dei mesi di luglio e agosto vengono sparati i fuochi d’artificio.

6° giorno: New York - Finger Lakes

New York - Finger Lakes.jpg

Dopo colazione lasciate l’hotel e dirigetevi al punto di ritiro dell’auto a noleggio.

Lasciate la Grande Mela alle vostre spalle per dirigervi verso la zona di Finger Lakes. La regione di questi laghi è famosa e apprezzata non soltanto per i suoi parchi naturali e le sue splendide cascate, ma anche per i prodotti alimentari: particolarmente rinomate sono infatti le numerose aziende vinicole, le birrerie e le fattorie specializzate nella produzione di formaggi artigianali e prodotti caseari.

7° giorno: Finger Lakes

Finger Lakes.jpg

Giornata dedicata ai parchi della zona come il Watkins Glen State Park e il Letchworth State Park.

8° giorno: Finger Lakes - Cascate Del Niagara

Finger Lakes - Cascate Del Niagara.jpg

Proseguite verso Nord per raggiungere le maestose Cascate del Niagara.

All’arrivo lasciate auto e bagagli in hotel e iniziate a esplorare il versante americano delle cascate.

Iniziate con la salita sulla Observation Tower a 10 minuti a piedi dal vostro hotel (ingresso circa $ 2), situata con la sua piattaforma sulla Gola del Niagara, che è l’unico punto di tutto il parco da cui è possibile ammirare la vista su tutte le cascate, comprese le Horseshoe Falls.

Non dimenticate di fare la famosa crociera a bordo della Maid of the Mist per provare l’emozione di trovarvi proprio sotto il getto delle cascate, e di fare una passeggiata a Goat Island e percorrere la Cave of The Wind.

9° giorno: Cascate Del Niagara

Cascate Del Niagara.jpg

Oggi attraversate il Rainbow Bridge, per raggiungere il lato canadese delle Cascate del Niagara (per attraversare il confine di stato, anche se è solo per qualche ora, dovete portare passaporto e visto canadese ETA).

Salite sulla Skylon Tower dalle cui terrazze si gode una spettacolare vista di tutte le Cascate; continuate scendendo al Table Rock con l’ascensore pubblico Inclined Railway. Da qui iniziate il Journey Behind the Falls, che vi porta nelle grotte nascoste dietro le Horseshoe Falls e sbuca su due piattaforme, situate su due livelli, che si trovano vicinissime alle cascate.

10° giorno: Cascate Del Niagara - Thousand Islands

Cascate Del Niagara - Thousand Islands.jpg

Costeggiando il lato americano del Lago Ontario raggiungete la zona delle Thousand Islands, un arcipelago sconfinato in uno dei fiumi più ampi del Nord America, dove i colori della natura fanno da cornice a palazzi e castelli.

La parte dell’arcipelago compreso nello Stato di New York è ricco di belle attrazioni come castelli e dimore storiche, fari e aree naturali.

11° giorno: Thousand Islands

Thousand Islands.jpg

Una delle foto più iconiche delle Thousand Island ritrae la Power House del Boldt Castle, la struttura dedicata ai generatori di corrente che alimentano Heart Island, essa stessa costruita a forma di piccolo castello.

Il Boldt Castle non è l’unico castello costruito nelle Thousand Islands. Su Dark Island c’è il Singer Castle che, a differenza del precedente che non fu mai completato, è ancora oggi arredato come un tempo.

Rock Island è un isolotto situato nel tratto di fiume fra Fisher Landing e Wellesley Island. L’intera isola è un parco statale del New York State, il Rock Island Lighthouse State Park, ed è accessibile sia con imbarcazioni private sia con i Clayton Island Boat Tours. La maggiore attrazione dell’isola è lo storico faro, che è uno dei simboli dell’arcipelago.

12° giorno: Thousand Islands - Lake George

Thousand Islands - Lake George.jpg

Prima di rientrare a NY fate tappa a Lake George, porta d’ingresso dell’Adirondack National Park. Fate una passeggiata lungo il lago e le sue acque cristalline circondate da lussureggianti boschi.

13° giorno: Lake George - Ny City

Ultime ore a disposizione prima di tornare verso NY e raggiungere l’aeroporto in tempo utile per la consegna dell’auto e per il volo di rientro in Italia. Pernottamento in volo.

14° giorno: Ny City (volo) Italia

Arrivo in Italia e fine dei servizi.


APPUNTI DI VIAGGIO



Il programma prevede l’ingresso in Canada pertanto, oltre all’autorizzazione ESTA richiesta per l’ingresso negli Stati Uniti, è necessario fare richiesta anche dell’ETA.



LA QUOTA INCLUDE



  • volo a/r con bagaglio in stiva
  • 8 giorni di noleggio auto
  • 12 pernottamenti con colazione
  • assicurazione medico-bagaglio
  • assicurazione annullamento


LA QUOTA NON INCLUDE



  • eventuali attività/ingressi facoltativi
  • mezzi pubblici a NY
  • transfer aeroporto-hotel
  • pasti e bevande non menzionati
  • carburante, pedaggi e parcheggi auto
  • autorizzazioni ESTA e ETA
  • tutto quanto non espressamente indicato in “La quota include”


Costi



Quota per persona in camera doppia a partire da € 2.490

Voli + noleggio auto + 12 pernottamenti con colazione + assicurazione 


Newsletter subscription

Our monthly newsletter with a selection of the best posts

74 srl - P.IVA 04136790237 - [email protected]
Autorizzazione Agenzia Viaggi n. 4167 Provincia di Verona
Polizza RC Allianz Global Assistance n. 196646

Sistema di Gestione certificato a fronte della norma UNI EN ISO 9001:2015
"Organizzazione e fornitura servizi di Tour operator e agenzia viaggio."
(sede di Verona) certificato n° 3366

Società verificata e risultata conforme alla norma UNI EN 14804:2005
"Fornitori di servizi connessi con i viaggi per lo studio delle lingue" certificato n° 3763 (sede di Verona)