Caraibi

Caraibi: Alla Scoperta Di Puerto Rico

Tour

Formula Soggiorno + Noleggio auto + Volo interno + Escursioni indicate

13 giorni e 11 notti

Quotazioni disponibili da Febbraio 2025 fino a Marzo 2026

America Centrale e Caraibi

Caraibi

a partire da 3850 €

Cell. 380 461 9335
Tel. 045 834 1329
Email luca.fante@raccontidiviaggio.it

Luca Fante

Il tuo consulente
Vedi i miei viaggi

(12 voti)

Dalla vita in città ai rifugi di montagna, dalle passeggiate nella foresta pluviale alla spiaggia, con questo itinerario scoprirete il meglio delle attrazioni, dei sapori e della cultura dell’isola.


PROGRAMMA


1° giorno: Milano (volo) – Parigi (volo) – Atlanta (volo) - San Juan

Milano (volo) – Parigi (volo) – Atlanta (volo) - San Juan.jpg

Partenza di primo mattino da Milano con voli di linea per Puerto Rico, con scalo a Parigi prima e ad Atlanta poi.


Arrivo a San Juan, ritiro dell’auto a noleggio e trasferimento al vostro hotel per il pernottamento.

2° giorno: Visita Dell'antica San Juan

Visita Dell'antica San Juan.jpg

Intera giornata dedicata alla scoperta della cultura portoricana nella Vecchia San Juan, racchiusa dalla ben conservata cinta muraria e caratterizzata da variopinti edifici coloniali spagnoli del XVI secolo.


Iniziate esplorando l’imponente forte spagnolo Castillo San Felipe del Morro, risalente a oltre 500 anni fa. Proseguite con una visita allo storico museo Casa Blanca, un’antica villa costruita nel 1500 per Juan Ponce de León.


Per approfondire la storia dell’isola e dei conquistadores, non perdete il Museo de Las Américas, che potrete scegliere di visitare con una guida o di esplorare in autonomia.



Camminando su e giù per le strade acciottolate della città, incontrerete piccoli negozi, gallerie d’arte, ristoranti e taverne dove guastare la gastronomia portoricana.


Se vi resta tempo, potreste andare dall’altra parte della baia di San Juan per concludere la giornata con una degustazione del rum più famoso del mondo, il Bacardi, che qui ha la sua storica fabbrica, aperta ai visitatori.


Per una serata in allegria recatevi a Placita de Santurce, placido mercato di giorno e centro della movida dalle 18 in poi.

3° giorno: San Juan - Rio Camuy – Guajataca – Rincon (170 Km Circa)

San Juan - Rio Camuy – Guajataca – Rincon (170 Km Circa).jpg

Dopo colazione partenza per Rincon, il punto più occidentale dell’isola.


Durante il tragitto fate una visita al Río Camuy Cave Park, un celebre complesso di grotte calcaree naturali scavate dal Rio Camuy, il terzo fiume sotterraneo più lungo al mondo. È possibile partecipare a un tour guidato durante il quale scoprire informazioni sui Taínos, il popolo indigeno dell’isola, e conoscere la flora e la fauna native del luogo.

N.B. Le grotte sono attualmente chiuse alle visite e non c’è una data ufficiale di riapertura.


Dirigetevi nuovamente verso la costa per una sosta al Mirador de Guajataca per ammirare uno dei panorami più spettacolari sull’Oceano Atlantico. Fate una breve passeggiata lungo la costa attraverso il Tunnel Guajataca, un tempo parte della rete ferroviaria utilizzata per trasportare la canna da zucchero sull’isola. Lasciata Guajataca, incontrerete lungo il tragitto la Cara del Indio, un’imponente scultura nella roccia che raffigura il capo Taíno Mabodamaca.


Prima di giungere a Rincón per il check-in in hotel fate una pausa al Parco del Faro di Punta Higüera per ammirare il tramonto sorseggiando una piña colada o un cocktail tropicale presso uno dei chioschi del parco. Durante il periodo invernale è possibile avvistare le balene. 

4° giorno: Giornata In Spiaggia

Giornata In Spiaggia.jpg

Giornata da dedicare al relax nelle rinomate spiagge della costa occidentale, prendendo il sole e godendovi l’atmosfera tranquilla del luogo.


Potrete dirigervi a Sandy Beach, a Domes Beach (famosa per il surf), Playa Escalera (situata nella riserva marina di Tres Palmas), oppure trascorrere la giornata sulla spiaggia antistante l’hotel.

5° giorno: Rincon - San German - Ponce (100 Km Circa)

Rincon - San German - Ponce (100 Km Circa).jpg

È il momento che vi dirigiate verso la perla del sud, Ponce. Lungo il tragitto, fate una sosta alla Chiesa di Porta Coeli a San Germán, la seconda chiesa più antica di Porto Rico e uno dei musei di arte religiosa più significativi dell’isola.


Arrivati a Ponce, dopo la sistemazione in hotel, recatevi alla piazza principale, dove potrete ammirare monumenti storici come Parque de Bombas, un’ex caserma dei pompieri ora trasformata in museo. Nelle vicinanze troverete la Fuente de los Leones, circondata da diverse statue di leoni, la Cattedrale di Nostra Signora di Guadalupe, vecchia di 300 anni, e la residenza del sindaco.


Per un’esperienza culturale ancora più ricca potrete visitare il Castillo Serrallés, una maestosa residenza trasformata in museo che un tempo apparteneva alla famiglia Serrallés, fondatrice della distilleria Don Q Rum, e il Museo de Arte de Ponce, rinomato a livello internazionale, dove potrete ammirare una collezione permanente di 4.500 opere, inclusa la celebre Flaming June di Lord Frederic Leighton.

6° giorno: Giornata A Disposizione

Giornata A Disposizione.jpg

Dopo colazione avete a disposizione diverse opzioni per trascorrere al meglio la giornata.


A breve distanza da Ponce, nella zona nord, potrete dedicare la giornata a scoprire alcuni dei più celebri stagni e cascate di acqua dolce dell’isola, iniziando con La Soplaera a Peñuelas, facilmente raggiungibile con una breve camminata di 10 minuti dal parcheggio. Lo stagno è abbastanza profondo da permettere di fare un tuffo. Altro stagno da non perdere è il Salto de Collores a Juana Díaz. Anche questo stagno è a pochi passi dal parcheggio e offre una cascata spettacolare, ideale per rinfrescarsi. È necessario indossare scarpe comode con una buona presa, poiché le rocce circostanti tendono a essere scivolose.


Sempre nella zona nord, è possibile visitare diverse hacienda del caffè per scoprire i segreti della produzione del caffè locale, scoprire ogni fase del processo di coltivazione, tostatura e assaporarne gli aromi. Tra queste menzioniamo l’Hacienda Pomarrosa e l’Hacienda Buena Vista, due moderne piantagioni.


A sole otto miglia dalla costa di Ponce si trova l’isola di Caja de Muertos, una splendida riserva naturale che offre spiagge incontaminate, sentieri escursionistici e un faro storico. Per arrivarci bisogna prenotare una gita in barca e si ricorda di portare il cibo e le bevande con sé, poiché non ci sono punti di ristoro sull’isola.


Tra le spiagge consigliamo Playa Tamarindo (circa 40 km da Ponce) che, sebbene si trovi nel comune di Guayanilla, è accessibile solo attraversando il Bosque Seco (Foresta Secca) di Guánica, percorrendo la PR-333 fino alla fine della strada, dove si trova un parcheggio da cui inizia il sentiero che conduce alla spiaggia. È da tenere presente che in alcuni periodi dell’anno il parcheggio potrebbe essere chiuso, quindi potreste dover parcheggiare lungo il ciglio della strada. La spiaggia fa parte di una riserva naturale, ed è abitata da numerose specie protette.

7° giorno: Ponce – Arroyo – Luquillo (160 Km Circa)

Prima tappa della giornata è il villaggio di Arroyo. Situato sulla costa del Mar dei Caraibi, è stato un importante porto di ingresso durante il periodo del governo spagnolo ed è ora un vivace centro di storia, cultura e arte, circondato da campi agricoli.


Tra i diversi luoghi di interesse che raccontano la sua ricca storia ci sono l’Enrique Huyke Monument, dedicato all’educatore e atleta portoricano, e il Samuel Morse Monument, che onora l’inventore americano del telegrafo. Morse, affascinato dall’isola e dal suo clima, visitò Porto Rico nel 1858 per inaugurare una linea telegrafica lunga due miglia che collegava la Hacienda Enriqueta Morse, dove viveva sua figlia, con la città di Arroyo, che divenne la prima città dell’isola a essere collegata tramite filo.


Un altro sito di interesse è il Museo Antigua Aduana, che originariamente (XIX secolo) fungeva da mercato. Nel 1993 è stato trasformato in museo e centro culturale. Al suo interno c’è uno spazio per spettacoli che ospita concerti, recital, mostre e altri eventi. Il museo ospita anche due mostre permanenti: una che documenta l’arrivo degli americani ad Arroyo nel 1898 e un’altra che espone effetti personali della famiglia Morse.


Proseguite per Luquillo, famosa località balneare conosciuta come “La Capitale del Sole”, nota per le sue spiagge e la sua gustosa gastronomia.

8° giorno: Escursione A Cayo Icacos

Escursione A Cayo Icacos.jpg

Cayo Icacos è il più grande di una serie di isolotti e barriere coralline che formano la Riserva Naturale della Cordillera, destinazione ideale per trascorrere una giornata di relax al sole. Le sue acque cristalline e le estese barriere coralline ospitano una ricca varietà di pesci e altre forme di vita marina, perfette da esplorare facendo snorkeling o immersioni.

Oggi le raggiungerete con un’escursione giornaliera collettiva in catamarano con pranzo incluso.

9° giorno: Escursione A Culebra

Escursione A Culebra.jpg

Se Porto Rico nasconde un tesoro poco conosciuto, questo è fatto sicuramente dalle isole di Culebra, spesso chiamate anche le Isole Vergini spagnole. Accessibili con un breve volo o una rapida traversata in traghetto dalla terraferma, queste incantevoli isole vantano spiagge rinomate a livello mondiale, tra cui Flamenco Beach, classificata da Discovery Channel come la seconda spiaggia migliore del pianeta, o la Cayo Luis Peña Natural Reserve, rinomata per i suoi straordinari punti di snorkeling e immersioni subacquee.


Le esplorerete tramite una gita in barca (con pranzo incluso) in cui potrete effettuare delle emozionanti sessioni di snorkeling.

10° giorno: El Yunque National Forest

El Yunque National Forest.jpg

Nella parte orientale di Porto Rico si trova El Yunque, l’unica foresta pluviale subtropicale inclusa nel National Forest System degli Stati Uniti e riceve ogni anno quasi 400 miliardi di litri di pioggia. Con le sue cascate spettacolari, le orchidee colorate, le felci giganti, gli imponenti alberi di tabonuco, le palme maestose e i sentieri escursionistici rappresenta un paradiso per fotografi e amanti della natura.


Lungo la strada principale della foresta, i visitatori possono ammirare la cascata La Coca e salire sulla Yokahú Tower, un punto panoramico che offre una bellissima vista sulla lussureggiante vegetazione e sulla costa orientale dell’isola. Prima di partire per le escursioni, è consigliabile fermarsi al centro visitatori El Portal de El Yunque per ottenere mappe dettagliate e suggerimenti sui sentieri migliori da esplorare.

11° giorno: Luquillo

Per un pizzico di avventura in più, ai margini di Luquillo e della El Yunque National Forest è possibile visitare il Carabalí Rainforest Park, un ranch dove ci si può cimentare in attività emozionanti come giri in quad ed escursioni a cavallo lungo la spiaggia o attraverso la foresta.

12° giorno: Luquillo – San Juan (volo) – Boston (volo)

Siete giunti al termine del vostro viaggio.


Trasferimento all’aeroporto in tempo utile per la riconsegna dell’auto a noleggio e il volo per Boston. All’arrivo attesa della coincidenza per Amsterdam. Cena e pernottamento a bordo.

13° giorno: Amsterdam (volo) - Milano

Arrivo ad Amsterdam e attesa della coincidenza per Milano dove arriverete alle ore 13:30 ora locale.


DESCRIZIONE STRUTTURA



Soggette a disponibilità

  • San Juan: Don Rafa Boutique Hotel**** in Junior Suite con prima colazione.
  • Rincon: Villa Cofresi Hotel*** in camera Standard matrimoniale solo pernottamento.
  • Ponce: Holiday Inn Ponce & Tropical Casino’*** in Suite King vista piscina con prima colazione.
  • Luquillo: The Serene House Bed & Breakfast*** in camera King Deluxe vista mare con prima colazione.


APPUNTI DI VIAGGIO



  • Per entrare a Puerto Rico è necessario il passaporto, con data di scadenza successiva alla data prevista per il rientro in Italia.
  • Per entrare negli Stati Uniti nell’ambito del programma “Viaggio senza Visto” (Visa Waiver Program – VWP) è necessario ottenere un’autorizzazione ESTA (Electronic System for Travel Authorization – ESTA). L’autorizzazione, che ha durata di due anni (sempre nei limiti dei 90 giorni complessivi di soggiorno consentito) o fino a scadenza del passaporto, va ottenuta prima di salire a bordo del mezzo di trasporto, aereo o navale, in rotta verso gli Stati Uniti accedendo, almeno 72 ore prima della partenza, al sito della U.S. Customs and Border Protection


LA QUOTA INCLUDE



  • voli di linea a/r in classe economica con bagaglio a mano ed effetto personale (12kg complessivi) e bagaglio da stiva 23kg
  • noleggio auto Dodge Challenger (o simile) con chilometraggio illimitato
  • 11 pernottamenti nelle strutture selezionate
  • 9 colazioni
  • 2 escursioni in barca
  • assicurazione medica, bagaglio e annullamento Silver MBA 4000. Si raccomanda attenta visione delle condizioni prima della sottoscrizione del contratto di viaggio.


LA QUOTA NON INCLUDE



  • tasse di soggiorno e locali da pagare in loco
  • pranzi e cene
  • carburante, pedaggi, parcheggi
  • biglietti d’ingresso alle attrazioni menzionate nel programma
  • eventuale aumento dei massimali dell’assicurazione di viaggio (facoltativi)
  • mance ed extra in genere
  • tutto quanto non espressamente indicato in “La quota include”


Costi



Quota per persona da € 3.850

Voli + noleggio auto + 11 pernottamenti + 9 colazioni + 2 escursioni + assicurazione.


Il volo è calcolato da Milano ma è possibile prevedere partenze da altri aeroporti italiani.


Newsletter subscription

Our monthly newsletter with a selection of the best posts

74 srl - P.IVA 04136790237 - booking@raccontidiviaggio.it
Autorizzazione Agenzia Viaggi n. 4167 Provincia di Verona
Polizza RC Allianz Global Assistance n. 196646

Sistema di Gestione certificato a fronte della norma UNI EN ISO 9001:2015
"Organizzazione e fornitura servizi di Tour operator e agenzia viaggio."
(sede di Verona) certificato n° 3366

Società verificata e risultata conforme alla norma UNI EN 14804:2005
"Fornitori di servizi connessi con i viaggi per lo studio delle lingue" certificato n° 3763 (sede di Verona)