Colazione. Giornata dedicata alla visita di Los Angeles.
Potete cominciare da Hollywood. Mentre passeggiate, non potrete fare a meno di guardare a lungo a terra, dove il Walk of Fame commemora le più grandi celebrità con le iconiche stelle a cinque punte in marmo e ottone incastonate nei marciapiedi di Hollywood Boulevard.
Oltre al Walk of Fame, sull’Hollywood Boulevard troverete musei, teatri e attrazioni. Visitate Hollywood & Highland, dove si trova il Dolby Theatre (location della cerimonia degli Academy Awards) e i TCL Chinese Theatres, ma anche celebri marchi come Louis Vuitton e il trendy OHM Nightclub.
Andate nel backstage agli Universal Studios per scoprire i segreti del cinema visitando i set cinematografici con un tour.
Se avanzate tempo, potete risalire lungo le Hollywood Hills su Mulholland Highway, da dove potrete godere di stupendi panorami sulla scritta più iconica di tutti gli Stati uniti, dal Griffith Observatory e da Lake Hollywood Park. Quando si parla di icone, questa enorme scritta non è seconda a niente e a nessuno. Nata nel 1923 per pubblicizzare un progetto immobiliare (Hollywoodland), l’enorme scritta, che perse le ultime quattro lettere nel 1949, fu restaurata nel 1978 (sotto l’impulso di Hugh Hefner, il creatore di «Playboy»).
Pernottamento a Los Angeles